Acqua di Riso.... Sai come potresti utilizzarla per donare beneficio a pelle e capelli?

Il riso è ricco di vitamine, minerali, antiossidanti e aminoacidi per mantenere una pelle sana e bella. L'acqua di riso contiene l'acido ferulico, un antiossidante nutriente e l'allantoina, che è idratante e disarrossante, esfoliante ed è in grado di promuovere la proliferazione cellulare. 
Ma sapevi come utilizzarla per donare benefici a pelle e capelli? Vediamo insieme come fare.










Acqua di riso per i capelli 

Questo metodo farà crescere più velocemente i tuoi capelli e saranno più sani e forti, in 1 settimana noterai già la differenza


Ingredienti:

  • 1/2 tazza di riso bianco
  • 1 tazza d'acqua

Preparazione e applicazione

Iniziamo a mettere a bagno il riso con l'acqua e lasciamolo riposare per tutta la notte. Successivamente filtriamo il composto in una ciotola pulita e lasciamo riposare per qualche ora. Una volta che l'acqua inizia ad emanare odore di riso (profumo aspro) mettilo in frigorifero per 8 ore in più. Questo significa semplicemente che hai fermentato con successo il riso, il che è molto importante se vuoi che questo rimedio funzioni.

Prima di utilizzare l'acqua di riso, dovrai mescolarla con una tazza d'acqua in più in modo che non sia troppo forte sui capelli. Applica completamente l'acqua sui capelli, successivamente coprili con una cuffia da doccia e lascia agire l'acqua per 10-15 minuti prima di risciacquarli con acqua tiepida e uno shampoo delicato.

Ripeti questo rimedio 3-4 volte a settimana per capelli forti, sani e in crescita naturale.



               Acqua di riso con cocco e olio essenziale

Ingredienti:

  • 1/2 tazza di riso
  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • 3-4 gocce di olio essenziale di rosmarino (Lo trovi 100% puro e naturale nel mio negozio etsy, cliccando qui
  • 1 tazza d'acqua

Preparazione e applicazione:

Usa i passaggi scritti in precedenza per preparare la tua acqua di riso fermentata, mescola gli altri ingredienti elencati sopra e rimetti la miscela in frigorifero in modo che fermenti ulteriormente. Applicare la miscela sui capelli e massaggiare il cuoio capelluto per 15-20 minuti.

Lascia la miscela sui capelli per 40 minuti e assicurati di coprirla con una cuffia da doccia. Risciacquare bene e utilizzare anche uno shampoo delicato privo di sostanze chimiche. Ripeti questo rimedio 3 volte a settimana per ottenere i migliori risultati.

Adesso vediamo come usare l'acqua per il viso 

                       Acqua di riso: come usarla per il viso 


Già dopo pochi utilizzi, la potente azione antinfiammatoria dell'acqua di riso sarà benefica per pelli grasse e oleose, perché in grado di eliminare l'eccessiva lucentezza, senza procurare secchezza. L'acqua di riso inoltre aiuterà la circolazione della pelle, grazie alle sue proprietà antiossidanti e curative.
vediamo come usare l'acqua di riso e i relativi benefici che dona.

                                                          Tonico viso
L’acqua di riso per detergere il viso aiuta ad avere una pelle più morbida e luminosa. Basta versarne un po’ su un dischetto di cotone e massaggiarlo sul viso, come si farebbe con un classico tonico. Aiuta a rassodare la pelle e ridurre al minimo i pori. Usatelo ogni giorno o un paio di volte a settimana per dare alla tua pelle una carica di vitamine e minerali.


                                                Trattamento dell’acne
L’effetto lenitivo dell’acqua di riso lo rende un ottimo trattamento per l’acne. Aiuterà a diminuire il rossore agendo come astringente, che aiuterà a prevenire futuri sfoghi.

Trattamento per l’eczema, la pelle irritata e per le scottature

Il contenuto di amido dell’acqua di riso può essere molto utile per alleviare il disagio che accompagna l’eczema. Immergete un panno pulito nell’acqua di riso, quindi tamponate sulla zona interessata. Continuate per un paio di minuti, quindi lascia asciugare la pelle.

La prossima volta che avrete la pelle pruriginosa o irritata, provate un bagnomaria di riso. Aggiungete solo 1-2 tazze di acqua di riso nella vasca da bagno.





Commenti