Come proteggersi dal freddo invernale con pochi e semplici passaggi
Siamo in pieno inverno e, come ben sappiamo, le basse temperature provocano numerosi disagi, come labbra screpolate, mani secche e disidratate, e molti altri.
E' possibile evitare tutti questi disagi con poche e semplici accortezze da seguire.
Al mattino, appena sveglia, prepara a colazione un tè caldo con zenzero.
Lo zenzero aiuta il sistema immunitario curando il raffreddore e il mal di gola, e secondo la medicina cinese aiuta a sciogliere i muchi, grazie al suo potere riscaldante, e ne accellera la guarigione. Allevia i malanni di stagione e, aggiungendo al tè un cucchiaio di miele, funziona come antidolorifico naturale.
2. Mantieni la tua pelle luminosa e idratata
Si sa, con il freddo la pelle tende a seccarsi e screpolarsi, ma utilizzando semplicemente olio d'oliva con aloe vera, che idrata e protegge il viso, è ricca di vitamine e minerali e ringiovanisce la pelle e le cellule ciliate. Avremo una lozione illuminante da utilizzare sul viso e sul corpo. Sapevi che l'aloe vera, se applicato sui capelli, ne aumenta la crescita e nutre il cuoio capelluto secco se utilizzato regolarmente, utile per proteggere i capelli dai danni del freddo.
3. Modifica il tuo Shampoo
Durante l'inverno è indicato uno shampoo idratante e nutriente, però per prevenire la caduta dei capelli causato dalle basse temperature, è utile aggiungere al nostro shampoo l'olio di cocco, infatti nutrirà i capelli a fondo e li renderà più lucidi e soffici.
4. Cura dei piedi
Con le basse temperature, anche i nostri piedi necessitano cure ed attenzioni.
Massaggiamo i nostri piedi con della vaselina e, dopo averla fatta assorbire, copriamo i piedi con dei calzini doppi. Consiglio questo rimedio prima di andare a dormire, per far assorbire meglio la vaselina.
5. Rimedio per le labbra secche e screpolate
Sapevi che il miele è un ottimo nutriente per le labbra secche? Applicane un pò sulle labbra e massaggia fino a completo assorbimento. Noterai la differenza già dopo poche applicazioni, infatti bisogna ripetere questa operazione più volte a settimana.
6. Tonico invernale
Consiglio tantissimo questo tonico da bere, necessita solo di due ingredienti, ovvero latte e cannella. Il latte contiene proteine, vitamine B, B12, A, D, minerali (tra i quali fosforo, magnesio e calcio), mentre la cannella è un potente antiossidante naturale, stimola la circolazione sanguigna, combatte il colesterolo, ha proprietà antibatteriche, antisettiche, stimolanti e digestive, e poi è gustoso, quindi perchè non prepararlo? :)
Commenti
Posta un commento