Il Narciso non è solo un fiore meraviglioso, conosci le sue proprietà benefiche?


Il Narciso, o Narcissus, fa parte della famiglia delle Amaryllidaceae, ha origini tutte europee e il nome che prende dalla lingua greca, dalla parola narkào significa “stordisco”.




E' un divertente riferimento all' odore intenso che il narciso emana.

La pianta bulbosa genera il fiore del narciso sul finire dell’inverno ed esso sboccia dal mese di marzo al mese di giugno. Anche se poi varia da specie a specie, solitamente i fiori mostrano una corona esterna e una più interna, quest’ultima è a volte di tinte un po più scure ed assume la forma di una trombetta. Più stretta, racchiusa. Accogliente. 


                     Scopriamo il mito di Narciso 


Nella mitologia greca, Narciso non è il fiore, ma bensì un uomo. E’ il protagonista del mito, famoso per la sua bellezza, figlio della ninfa Liriope e del dio fluviale Cefiso. Ci sono altre ipotesi che dicono sia nato invece dall’unione tra Selene ed Endimione. Qualsiasi sia la verità, era un tipo incredibilmente cattivo, perché rifiuta ogni persona che lo ama, così gli dei lo puniscono facendolo innamorare della sua stessa immagine riflessa in uno specchio d’acqua. Così pieno di sé, muore cadendo nel fiume in cui si specchia.


                      Narciso: significato del fiore


Il fiore narciso negli altri paesi del mondo e nella storia assume significati diversi.
Gli antichi romani ne attribuivano il simbolo dell’aldilà e piantavano il Narciso sulle tombe dei defunti. i Druidi,i sacerdoti degli antichi Celti, pensavano fosse il simbolo di purezza, e che avesse il potere di assorbire i pensieri negativi e malvagi di tutta l’umanità. Ecco spiegato il perchè si pensa che il Narciso è un fiore velenoso. 

L'antica cultura ebraica associa il Narciso alla bellezza e fertilità della donna, nell'intepretazione cristiana è simbolo della rinascita dopo la morte: ecco perchè è associato alla Pasqua. In Cina, invece, lo troviamo come simbolo di fortuna e prosperità per l’anno nuovo, poiché la sua fioritura corrisponde al periodo del Capodanno cinese. E’ un regalo molto apprezzato nel caso di un nuovo lavoro o se si sta cercando di avere più fortuna nella vita. Speriamo valga anche in Italia!




         Proprietà Curative e Benefiche del Narciso


Specialmente il bulbo, ma anche tutta la pianta, ha proprietà analgesiche, antinfiammatorie, antibatteriche, antispasmodiche, deodoranti, emetiche, anticonvulsive, febbrifughe e antipiretiche. Inoltre, hanno proprietà calmanti e tonificanti. L'olio essenziale che ne si estrae è utilizzato, come nel mio caso, per la preparazione di creme, oli essenziali e profumi. Hanno effetti antiage, tonificano e rigenerano la pelle.




Commenti